Cerca
Arco 2018 2
Picture of Anonimo Chiavarese

Anonimo Chiavarese

Santa Marinella: ecco il bando. Anzi due…

Santa Marinella si avvicina: prima la Zonale open, poi la Nazionale che apre il Carlini 2023. Tutti in acqua!

Siete pronti a tornare in acqua? Avete rinnovato la tessera Fiv e l’assicurazione? E la Classe? Mi raccomando iscrivetevi che è importante. Lo so che vi assillo, ma il motivo è semplice: il 18 e 19 marzo, a Santa Marinella, ci sarà la prima Nazionale, nonché prima prova del nostro Trofeo Carlini – Ranking List. In palio, oltre ai soliti premi, anche il Trofeo Manno Manni, un premio speciale per ricordare un amico – del Contender e di tutti noi – davvero speciale (qui il bando della Nazionale: BdR Nazionale Santa Marinella 2023 ).

Rompere il ghiaccio

La settimana prima ci sarà un “aperitivo” davvero imperdibile: una regata zonale open (aperta dunque a tutti) che sarà la prima prova della nuovissima “Coppa Tirreno-Adriatico”, sarà valida per il campionato IV zona ma, soprattutto, consentirà a chi partecipa di lasciare la barca nel porticciolo di Santa Marinella fino alla Nazionale della settimana successiva. La regata si svolgerà la domenica, mentre il sabato è previsto un allenamento con boe. Ripeto: la zonale è aperta a tutti e sarà un’ottima occasione per rompere – letteralmente – il ghiaccio prima del grande inizio (qui il bando della Zonale: BdR-Zonale12Marzo2023 ).

Nasce la Tirreno-Adriatica

Arrivo alla Tirreno-Adriatica che è un po’ la risposta marina a quel fantastico circuito che risponde al nome di trofeo Interlaghi: si svolgerà su quattro prove, due nel Tirreno e due in Adriatico, alternando due Zonali e due Nazionali e la classifica sarà quella prevista dalla Fiv per gli appuntamenti formati da più regate (come i campionati zonali o come il nostro Carlini). Stiamo ultimando il calendario (a giorni sarà definitivo) ma le quattro tappe dovrebbero essere queste: il 12 marzo Santa Marinella (Zonale open), il 18 e 19 marzo Santa Marinella (Nazionale), il 23 aprile Numana (zonale), dal 29 aprile al primo maggio Numana (Nazionale).

Prenotare il traghetto…

A questo punto, vista l’importanza dell’argomento, vi ripeto quanto scritto nell’ultima newsletter. Parlo del Campionato Italiano che sarà a Sferracavallo, una baia fantastica a due passi da Palermo e che si terrà prima del solito, vale a dire dall’11 al 13 giugno. Per evitare sorprese vi consiglio dunque di prenotare subito il traghetto avvalendovi semmai della possibilità effettuare una cancellazione secondo le modalità previste. Le compagnie che effettuano collegamenti con la Sicilia sono Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines: GNV parte da Genova, Civitavecchia e Napoli, mentre Grimaldi opera da Livorno, Napoli e Salerno.

… e utilizzare lo sconto

Come Classe Contender abbiamo raggiunto un accordo con Grimaldi Lines per i viaggi in Sicilia che verranno effettuati dal 1 al 21 giugno 2023. L’accordo, che riporto di seguito, prevede uno sconto del 30% sulle tariffe passeggeri (regatante e accompagnatori), auto, carrello e cabina. La tariffa agevolata potrà essere ottenuta indicando il codice ICAIORNR e varrà per i biglietti acquistati in agenzia, via call center o tramite internet.
GNV non riconosce sconti ad associazioni ma fa delle promozioni a tempo. In questo momento, ad esempio, è attivo uno sconto del 30% per chi prenota entro il 6 marzo. Sbrigatevi, sta per iniziare una grandissima stagione!

Ciao a tutti,
Anonimo Chiavarese

CALENDARIO NAZIONALI 2023
Trofeo Carlini – Ranking List

18-19 marzo                       Santa Marinella (Roma)

29-30 aprile -1 maggio    Numana (Ancona)

11-12-13 giugno                 Sferracavallo (Palermo)

28-29-30 luglio                 Riva del Garda (Trento)

26-27 agosto                      Gravedona (Como)

23-24 settembre               Follonica (Grosseto)

21-22 ottobre                     Imperia

Lambertini pigliatutto: quinto titolo e Trofeo Carlini

Antonio conquista un altro “scudetto” e chiude alla grande il 2024 in attesa del Mondiale di Malcesine il prossimo anno. Secondo Marco Ferrari, protagonista di un bel duello stagionale con Lambertini. Terzo il “local” Paolo Mascino, sempre più forte, sempre più veloce. E a proposito di Mascino, occhio al nipote Giovanni che a soli diciotto anni…

Leggimi »

Il Contender secondo Bubi

Se ne è andato Salvatore Romanengo, grande velista e pioniere del Contender. Per noi di Chiavari, cresciuti a vela e focaccia alla sua scuola, è stato un riferimento agonistico e non solo. Una delle foto di vela più famose lo ritrae mentre, da vero contenderista, sale tranquillo sull’albero di un cabinato piegato dalle onde e dalle raffiche

Leggimi »

Modulo di Richiesta Iscrizione

Mettiamo a disposizione dei naviganti questo modulo per iscriversi o rinnovare l’iscrizione alla Classe Contender.