Cerca
Ancona 1
Picture of Redazione RED

Redazione RED

Lambertini pigliatutto: quinto titolo e Trofeo Carlini

Antonio conquista un altro "scudetto" e chiude alla grande il 2024 in attesa del Mondiale di Malcesine il prossimo anno. Secondo Marco Ferrari, protagonista di un bel duello stagionale con Lambertini. Terzo il "local" Paolo Mascino, sempre più forte, sempre più veloce. E a proposito di Mascino, occhio al nipote Giovanni che a soli diciotto anni...

Pokerissimo! Dopo Riva del Garda nel 2014, Gravedona 2017, Numana 2018 e Punta Ala 2019, Antonio Lambertini si aggiudica Ancona 2024 e si porta a casa il quinto “scudetto” della sua fantastica carriera.

Il Campionato, organizzato alla grande dallo Sef Stamura, si è svolto dal 20 al 22 settembre, a ridosso della forte perturbazione che, tra frane e alluvioni, ha devastato l’Emilia Romagna e parte delle stesse Marche. Davvero encomiabili i 35 che, nonostante le allerte meteo e i tanti camion della protezione civile che trainavano gommoni, si sono presentati giovedì al circolo sotto una pioggia da cerata integrale.

Il tempo, per fortuna, ha iniziato a migliorare il giorno dopo, lasciando però sul campo (di regata) un vento incerto e una forte corrente. Da segnalare le numerose squalifiche nella prima prova di venerdì per partenza anticipata, a causa proprio della corrente che spingeva le barche oltre la linea. Tra gli squalificati anche lo stesso Lambertini che si è però rifatto il giorno successivo vincendo, con un bel vento sui dieci-dodici nodi e un’onda impegnativa, tutte le tre prove. La domenica, con una regata di controllo in condizioni di vento leggero (e un deciso salto a destra), l’ex campione del mondo ha chiuso al terzo posto conquistando il titolo. Sul podio salgono anche Marco Ferrari, autore di un bellissimo duello stagionale con Antonio, e il “padrone di casa” Paolo Mascino. Primo dei Master è Stefano Casadei, quarto assoluto e vincitore della prima prova, mentre al diciottenne Giovanni Mascino (figlio di Giuseppe e nipote di Paolo) va il titolo juniores e la fantastica cassetta dei ferri messa in palio da Enrico Pellegrini per premiare il contenderista più giovane. Un evviva anche a Chiara Rizzi (bentornata!) che vince il titolo femminile.

Il Campionato di Ancona chiude una stagione importante per il Contender. Sono più di cento le barche, italiane e straniere, che hanno partecipato quest’anno al Trofeo Carlini, anche questo vinto dall’inarrestabile Lambertini. Davvero notevole la Nazionale che si è svolta a fine agosto a Gravedona con la partecipazione di ben 87 equipaggi venuti anche da Germania, Inghilterra, Svizzera, Austria, Danimarca, Olanda e persino Australia.

Il 2024 è stato di fatto un lungo premondiale, in attesa del campionato iridato che si terrà il prossimo anno a Malcesine. Quante saranno le barche al Mondiale 2025? Alla Fraglia della Vela non hanno dubbi. E si preparano a un evento da record.

Classifica Finale Ancona 2024

Il Contender secondo Bubi

Se ne è andato Salvatore Romanengo, grande velista e pioniere del Contender. Per noi di Chiavari, cresciuti a vela e focaccia alla sua scuola, è stato un riferimento agonistico e non solo. Una delle foto di vela più famose lo ritrae mentre, da vero contenderista, sale tranquillo sull’albero di un cabinato piegato dalle onde e dalle raffiche

Leggimi »

Modulo di Richiesta Iscrizione

Mettiamo a disposizione dei naviganti questo modulo per iscriversi o rinnovare l’iscrizione alla Classe Contender.